Macchinari per la lavorazione & produzione del Croccante

4 Portfolios found

I macchinari della MIA Food Tech permettono di realizzare croccante con frutta secca in forma di frutta intera o granella, con zucchero e eventuale aggiunta di glucosio. La nostra selezione di macchine riduce la fatica per gli operatori e permette di meccanizzare passaggi che molto spesso vengono effettuati manualmente.

I nostri punti di forza

Cuocitori

In merito alla prima categoria Miaft si distingue dalla concorrenza per l’introduzione di un sistema di riscaldamento a bagnomaria con resistenze elettriche in olio diatermico, in opposizione al più comune riscaldamento a gas dei competitor. Il riscaldamento elettrico garantisce molta flessibilità in quanto è possibile impostare con precisione la temperatura di cottura. È inoltre un’alternativa notevolmente più sicura per l’operatore poichè si evita la presenza di fiamme libere.

Altri vantaggi dei nostri cuocitori sono il sollevamento automatico della testata del macchinario e il ribaltamento della vasca di cottura, che permettono all’operatore di evitare ogni contatto fisico con il prodotto caldo.

Impianti manuali

Anche la nostra gamma di impianti manuali presenta dei vantaggi rispetto alle proposte del mercato. La grande innovazione deriva dalla possibilità di installare un gruppo di riscaldamento / raffreddamento del tavolo che consente di impostare la temperatura di lavoro da 10° fino a 70°C.

Con questa impostazione si può adattare l’impianto manuale alla produzione di tutte le tipologie di barrette di croccante e/o energetiche compreso il sesamo, che per sua natura è complesso nella produzione perché tende a cristallizzare velocemente rendendo molto difficoltosa la laminazione del prodotto.

Grazie appunto alla possibilità di impostare la temperatura fino a 70°C si rallenta il processo di cristallizzazione permettendo all’operatore di stendere propriamente il prodotto sul tavolo.

Tipi di lavorazione

La gamma di macchinari inerenti a croccante e barrette permette di eseguire:

  • tostatura e calibratura della frutta secca
  • preparazione della granella
  • mantenimento del glucosio
  • cottura con capacità da 5 a 35 kg
  • scarico e la stenditura manuale o in automatico del prodotto
  • taglio nelle varie forme in semiautomatico o automatico
  • ricopertura con cioccolato
  • allineamento e confezionamento dei prodotti