News

Granella unta: come evitare il rilascio degli oli essenziali

Scritto da miaft il 13 Agosto 2021

Chi lavora con la frutta secca, in particolare con le nocciole, lo sa bene: gli oli essenziali sono forse la parte più importante di questi ingredienti – sicuramente la più pregiata.

Durante la lavorazione, tuttavia, capita sovente che questi vengano rilasciati, separandosi dalla granella e dando vita a un prodotto unto e quindi predisposto a irrancidire.

Per evitare che ciò succeda ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente, che dipendono prima di tutto dal tipo di macchinario utilizzato; ripassiamoli assieme.

Condizioni che causano la perdita degli oli

Le macchine maggiormente utilizzate per la produzione di granelle sono i Cutter, che per loro concezione operano a velocità elevata sminuzzando sì le nocciole, ma al tempo stesso riscaldandole.

È proprio questo innalzamento della temperatura, legato alla velocità di esercizio della macchina, a causare il rilascio degli oli essenziali.

Le controindicazioni di questa situazione non sono legate solo all’irrancidimento della granella, ma anche al risultato organolettico del prodotto, che perderà gran parte dell’aroma e quindi del suo valore.

La soluzione? La nostra granellatrice!

Per ovviare a questi problemi abbiamo dato vita a una macchina che va a sostituire il comune Cutter, le nostre granellatrici crick crock.

Questi macchinari, anziché tagliare la nocciola, “asportano” la materia prima formando dei cubetti; in aggiunta, lavorando a bassa velocità evitano il riscaldamento della frutta secca lasciando inalterate tutte le proprietà nutrizionali.

Il risultato? Una granella omogenea, asciutta, che si conserva più a lungo e che sprigiona a pieno l’incredibile aroma del tuo ingrediente di scelta!

Scopri subito qui le caratteristiche delle Crick Crock!